Sono maÎtre, sommelier, restaurant manager, fondatrici o titolari di ristoranti. Hanno un ruolo cruciale, perché senza un’ottima gestione del ristorante, senza un’accoglienza curata, ma soprattutto senza il giusto tono, l’entusiasmo, l’empatia, la narrazione e il coinvolgimento, la cucina non è (quasi) nulla. Si parla ancora troppo poco di sala, quando al contrario è la prima ragione che convince l’ospite a tornare in un indirizzo a vivere una bella esperienza. E, forse, si parla ancora troppo poco delle figure che svolgono un ruolo fondamentale nel descrivere un vino, nel far sentire a casa i clienti, nel supervisionare con occhio attento e vigile, ma mai invadente, nel consigliare, nell’accogliere a regola d’arte.
[…]
Sandra Ciciriello, 142 Restaurant – Milano
I mercati agroalimentari hanno fatto parte non solo dell’infanzia, ma anche della vita lavorativa di Sandra. Nel 1987 inizia a lavorare in quella che poi diventerà la sua grande passione: il mercato ittico. In questi anni, Sandra ha la possibilità di girare tutte le marine mercantili partecipando ad aste e acquistando direttamente dai pescatori. Alla padronanza del commercio ittico si affianca poi l’interesse alla realtà vinicola. Nel 2000, animata da questa passione, frequenta corsi per diventare sommelier, passando attraverso la cucina per capirne le difficoltà all’ambiente che più le appartiene: la sala. Nel 2007, dopo varie esperienze, apre con la socia Viviana Varese il ristorante Alice, che conquista una stella Michelin. Un’avventura che prosegue per undici anni, fino all’inaugurazione di 142 Restaurant nel settembre del 2019. Focus della filosofia di Sandra sono la materia prima eccellente e la convivialità, che si traduce nei piatti proposti e nell’ambiente famigliare del ristorante. Così, come recita l’headline di 142, 1 spazio unico dove poter vivere i 4 momenti della giornata, l’accoglienza per Sandra sta in 2 anime: cucina e sala. La sala di 142 Restaurant va al di là delle stoviglie, dell’ambiente moderno e del design, divenendo l’estensione dell’anima della donna: il luogo dove poter raccontare se stessa, i piatti, le ispirazioni e i vini, trasportando i clienti con la sua empatia in un viaggio enogastronomico unico e sempre nuovo. Sandra è una maestra capace di educare la sala all’approccio moderno, professionale e familiare: uno spazio dove si sta bene.
[…]
MARIAROSARIA BRUNO